Attività degli alunni

Il Disastro di Marcinelle

minatoreQuest’anno ricorre il 60° anniversario del disastro di Marcinelle, una tragedia dai più ignorata e da molti dimenticata.

Il dramma avvenuto l’ 8 agosto 1956 nella miniera di carbone di Bois du Cazier e provocò 362 morti, per la maggior parte italiani, lì emigrati in cerca di un futuro migliore.

Gli alunni della classe 2D, guidati dalle professoresse Maria Felicia Floriello e Marcella Salerno, nell’ottica di una scuola che vuole conoscere e fare della storia una materia viva, hanno voluto ricordare questo tragico evento attraverso le parole della figlia di una delle vittime, Giuseppe Pinto, signora Mina Pinto, che con voce commossa ha narrato i momenti dolorosi vissuti dalla sua famiglia all’epoca dei fatti.

I documenti, i filmati, le foto hanno in parte potere rievocativo di quel tempo in cui i” migranti”, i “musi neri” erano gli italiani.

 

 marcinelleIMG 0741IMG 0745

 IMG 0746IMG 0747IMG 0755

 IMG 0772

 

Progetto Cosmetici Naturali A.S. 2013-2014

Questo progetto ha dato ai ragazzi la possibilità di approfondire lo studio delle scienza in maniera davvero attiva sperimentando in prima persona la realizzazione di cosmetici con prodotti del tutto naturali. Attraverso la sua realizzazione è stato possibile far si che gli alunni avessero un approccio immediato e concreto con i materiali e gli strumenti ma sopratutto ha dato l'opportunità di sviluppare il loro senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente naturale e sociale.

Relazione Progetto Cosmetici Naturali Classe 3 D a.s. 2013/2014

RICETTARIO COSMETICI NATURALI 3D .pdf

Guarda il video sulla preparazione dei cosmetici naturali A.S. 2013-2014

 

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter